N
- ISTITUTO GIULIANO DI STORIA, CULTURA E DOCUMENTAZIONE
PUBBLICAZIONI
NARRATIVA | POESIA | SAGGISTICA | FUORI COLLANA
STORIA E DOCUMENTAZIONE | BIBLIOTECHINA DEL CURIOSO | QUADERNETTO | IL BANCO DI LETTURA
ritorna alla pagina di BENVENUTO
« QUADERNETTO GIULIANO »
Il Lunarietto Giuliano, che appariva in libreria e regolarmente in edicola ogni fine d'anno, è uscito per la prima volta nel 1994 per il 1995; dunque finora nel 2013 sono uscite diciannove edizioni. Si trattava di una sorta di almanacco provvisto di calendario mensile con le rispettive lune, che si snodava attraverso notizie e curiosità varie, soprattutto di tempi andati.
Nato all'inizio per volontà specialmente dell'allora Presidente dell'Istituto Manlio Cecovini, e del segretario per Trieste Giorgio Candot, il Lunarietto Giuliano si è avvalso per i primi anni di molti collaboratori finchè, negli ultimi anni, è stato curato da Carlo Ventura, da Mariuccia Coretti, da Noella Picotti o da Elisa Baldo. Costituito da sette rubriche per ogni mese (Ricorrenze, Tempi andati, Poeti giuliani, Granellini di sabbia, Itinerari, un po' di Storia e Curiosità) spaziava per tutta la Venezia Giulia sempre riportando notizie altrimenti dimenticate o rammentando eventi lontani o riportando storielle divertenti o soffermandosi sulla poesia giuliana.
Frammenti dal Lunarietto Giuliano del:
2013 | 2012 | 2011 | 2010 | 2009 | 2008 | 2007 | 2006 | 2005 | 2004 | 2003 | 2002 | 2001 | 2000 | 1999 | 1998 | 1997 | 1996 | 1995 |
Ogni argomento trattato era in genere illustrato, come d'altronde per ogni anno era stato scelto un artista che illustrasse la copertina e/o il calendario dei vari mesi. Così Dino Zacchigna, Romano de Mejo, Nelda Stravisi, Alfredo Seriani, Giovanni Duiz, Aldo Bressanutti, Mirella Schott Sbisà, Mario Bagat, Walter Dusatti, Elsa Gannt, Gabry Benci, Ugo Pierri, Luca Coren, Annamaria Ducaton e Sonia D'Alessandro. Hanno arricchito il Lunarietto rivelando la loro creatività anche in questo contesto e rendendo il libretto sempre più gustoso alla lettura. É l'unica pubblicazione dell'Istituto che accoglie promozioni pubblicitarie. Le edizioni del 2008, 2009, 2010, 2011, 2012 e 2013, sono state in parte sostenute dall'Immobiliare CALCARA di Trieste. Prezzo di vendita 10€.