|
LUNARIETTO
1998
|
ritorna alla pagina generale del LUNARIETTO
Siamo al quarto appuntamento con questo LUNARIETTO che, quando venne alla luce, nel novembre 1994, fu da tutti considerato come un esperimento. C'era ancora spazio per un periodico a scadenza annuale che raccontasse i fatti vecchi e le nuove speranze della nostra gente giuliana? Un periodico che fondesse curiosità popolari con granelli di cultura non accademica, facendo sorridere, ricordare con un pizzico di nostalgia, e talvolta anche pensare?... Il proposito un tantino ambizioso pare sia stato raggiunto attraverso l'abnegazione di un "volontariato" che si cela tra le righe di un tascabile, illustrato questa volta dal pittore Alfredo Seriani, che ha fugato ormai i dubbi e le titubanze degli inizi. Lentamente il LUNARIETTO GIULIANO si sta incamminando verso quella diffusione che in partenza poteva parere un sogno. Il grazie va all'entusiasmo intramontabile dei nostri collaboratori, e specialmente, in quest'occasione, ai più attivi, Mariuccia Coretti, Giorgio Candot e Tino Sangiglio. L'incoraggiamento a continuare contiamo ci venga dall'entusiasmo dei lettori, ai quali va il nostro augurio di una piacevole e distensiva lettura.
Manlio Cecovini
![]() |
![]() |
La processione di Barbana
pagine composte da studioimaginis di Trieste |