autore |
titolo |
formato |
prezzo |
 |
 |
autore |
titolo |
formato |
prezzo |
 |
Ottavia Sardos
Albertini |
Documetari e Cinegiornali sulla Questione Giuliana |
15x21
|
N.C. |
Bruno Coceani |
Hitler, Tito, Mussolini
alle porte orientali d'Italia |
15x21 |
20€ |
La questione giuliana ha avuto i suoi momenti salienti con la prima guerra mondiale, il successivo periodo del regime fascista e, infine il secondo conflitto mondiale e le conseguenti regolazioni territoriali.
Il presente lavoro riguarda specificatamente i documentari e i cinegiornali relativi alle vicende svoletsi in queste terre negli anni dal 1943 al 1954.
|
Con questo volume si è voluta riproporre la faccenda di Trieste dopo l'8 settembre '43, con lo spirito di approfondire gli eventi come riportati dopo 1948 da Bruno Coceani, prefetto di Trieste. Un libro di storia e di analisi ma anche di amarezze e sofferenza. Giulio Cervani ricorda che allora la storiografia sull'argomento non consentiva una valutazione obiettivamente apprezzabile delle vicende, oggi forse sì. RISTAMPA |
|
autore |
titolo |
formato |
prezzo |
 |
 |
autore |
titolo |
formato |
prezzo |
 |
Alberto Lucchitta |
Scritti sulla storia con. di Gorizia |
17x24
|
12.91€ |
Renè Dollot |
Trieste e la Francia |
21x14 |
13€ |
Questa iniziativa editoriale permette di spaziare nel settore socioeconomico e di inquadrare in un contesto storico questioni che tanto peso hanno nel definire le vicende che determinano lo sviluppo di Gorizia. |
Il consolato di Francia a Trieste, inaugurato il 22 maggio 1769 durante il regno di Luigi XV, ha chiuso la cancelleria il 15 marzo 1958, scomparendo pochi giorni prima della cancellazione della Quarta Repubblica. La sopressione temporanea o definitiva della quale sono stato titolare mi ha spinto a ripercorrerne la storia, che si confonde con quella città il cui nome è legato a molti ricordi francesi |
|
autore |
titolo |
formato |
prezzo |
 |
 |
autore |
titolo |
formato |
prezzo |
 |
Antonio Trampus |
Tradizione storica e rinnov.politico |
21x14
|
10.3€ |
|
Folclore giuliano |
24x14 |
12.91€ |
La politica di rinnovamento economico e politico nel "Litorale Austriaco", indagata con notevole accuratezza da uno dei più promettenti giovani storici di Trieste.
|
Il 3° Convegno sul folclore giuliano è stato organizzato dal Circolo Amici del Dialetto Triestino, associazione sorta nel 1991 e che da allora opera nella nostra città. |
|
autore |
titolo |
formato |
prezzo |
 |
 |
autore |
titolo |
formato |
prezzo |
 |
Cesare Pagnini |
Risorgimento irredentismo nella V.G. |
21x14 |
10.3€ |
Roberto
Spazzali |
Venezia Giulia lotte nazionali |
24x14 |
7,5€ |
Il Risorgimento e l'Irredentismo visti in una serie di saggi da uno dei più illustri storici triestini (a cura di Salimbeni e Trampus).
|
La difficile posizione del Fascismo repubblicano nella Venezia Giulia ristrutturata dal governo tedesco in Litorale Adriatico. |
|
autore |
titolo |
formato |
prezzo |
 |
 |
autore |
titolo |
formato |
prezzo |
 |
Alberto
Brambilla |
Appunti su G.Isaia
Ascoli |
21x14
|
10.3€ |
Antonio Sema |
La fine di niente |
21x14
|
10.3€ |
Il volume analizza per la prima volta il noto studioso di lingue e dialetti, evidenziando la figura di un vero e proprio intellettuale del Risorgi- imento, impegnato con eguale passione e rigore morale nelle nuove tematiche. |
Una fase della recente storia italiana e giuliana - il periodo 1994/95 - è ricostruita sulla base di quanto reso noto giorno dopo giorno dai principali quotidiani e periodici regionali e nazionali. |
|