autore |
titolo |
pagg. |
formato
|
€ |
 |
 |
autore |
titolo |
pagg. |
formato
|
€ |
 |
Tino
Sangiglio
|
Eppure è stata vita vera... |
109 |
21x14 |
10 |
Gerald Parks |
La valle |
67 |
21x14 |
8 |
Destinate queste ultime poesie a durare insieme alle altre testimonianze della sua attività di critico letterario, delle arti figurative.di saggista, di scrittore e lirico. Capitoli di un sofferto atto d'amore per la vita e per l'uomo che possono ancora molto insegnarci: questa raccolta postuma vale come suggello ed emblema di una esistenza improvvisamente recisa, ma ricca di affettuosi lasciti animati dalla dalla presenza trascinatrice dell'autore. |
Queste poesie di Gerald Parks producono un catartico turbamento, controcorrente parlando di abnegazione e di abbandoni incondizionati. Impongono di sperare, sempre, ad onta del grande male che sembra sommergerci: per questo, a chiunque, sono farmaco forte per lo spirito. |
 |
autore |
titolo |
pagg. |
formato |
€ |
 |
 |
autore |
titolo |
pagg. |
formato |
€ |
 |
Silvio
Domini |
Discolz
pa i trozi de l'anema |
95 |
21x14,5 |
10.33 |
Mariuccia
Coretti |
Marinaio
nell'animo |
188 |
21x14 |
10.33 |
Il
pesaggio tra "la Monte", il Carso, e la pianura solcata
dall'Isonzo, con un sentore di mare portato dalla Bora, si trasferisce
nella poesia di Silvio Domini con un profilo inconfondibile, attraverso
la sapida e colorita parlata bisiaca. |
Antologica
poetica che presenta il diagramma di una lunga ricerca poetica ed
esistenziale. Fedele alla tradizione triestina dello scavo psicologico,
la poesia della Coretti usa la metafora e la mediazione con la natura
come elemento originale liberatorio, di classico impianto. |
 |
autore |
titolo |
pagg. |
formato |
€ |
 |
 |
autore |
titolo |
pagg. |
formato |
€ |
 |
Fulvio
Muiesan |
Dentro
de mi Trieste |
149 |
21x45 |
10.33 |
Virgilio
Giotti |
El
Velier |
48 |
21x17
|
5.20 |
In
questi versi di Fulvio Muiesan la leggerezza del vissuto si stempera
attraverso il filtro di un dialetto dolce, armonioso, pronto a rispondere
alle richieste di struggente nostalgia e di un'affettuosa ironia. |
Nel
quarantesimo anniversario della scomparsa del poeta triestino questo
poemetto con il testo manoscritto, impreziosito da una nota di Rinaldo
Derossi e dalle incisioni del figlio di Giotti, Paolo. |
 |
autore |
titolo |
pagg. |
formato |
€ |

|
 |
autore |
titolo |
pagg. |
formato |
€ |
 |
Elisabetta
Penati |
Di
Attimo in Attimo la Vita |
68 |
21x14 |
7.75 |
Graziella
Semacchi |
Falische |
68 |
21x14
|
10.33 |
L'impoverirsi
della vita e l'amore-salvezza sono i poli basilari della scrittura
della Penati proposti in un esauriente campionario |
Poesie
in dialetto triestino dalla cui filigrana trapela un nucleo costituito
da una trepida saggezza, maturata attraverso una immersione nella
quotidianità della vita. |
 |
autore |
titolo |
pagg. |
formato |
€ |

|
 |
autore |
titolo |
pagg. |
formato |
€ |
 |
Alberto
Princis |
Parole
senza cornice |
92 |
21x14 |
7.75 |
Sergio
Penco |
Ballate
dal Mary Celeste |
78 |
21x14 |
7.75 |
Infaticabile
ricerca dentro il corpo psicologico e storico del linguaggio e
insieme, un inseguimento della propria identità, nel sempre
deluso e sempre risorgente bisogno di comprensione e chiarezza. |
Un
originale canzoniere poetico dalla scrittura incisivo e graffiante
connotata di disincantate confessioni e di spunti ironici. |
 |