PUBBLICAZIONI POESIA

Dentro de mi Trieste

di Fulvio Muiesan

ritorna alla pagina generale della POESIA

DENTRO DE MI TRIESTEQuesto volume raccoglie una selezione delle poesie in dialetto triestino scritte da Fulvio Muiesan tra il 1970 ed oggi per "la Cittadella" di Carpinteri e Faraguna. Scelte da Bruno Maier e da Gianfranco Scialino, le poesie di Muiesan evocano con essenziale trasparenza, tra struggimento e ironia, l'immagine di Trieste nel suo scenario, nella sua storia, nel suo paesaggio, ma - anche - di una cittą che per una metamorfosi tutta moderna si fa riflesso della coscienza, proiezione del sentimento, luogo universale di significati perenni.

Fulvio MuiesanFulvio Muiesan, giornalista dal 1940, laureato a Padova, ha lavorato prevalentemente a Roma e a Milano, curando la promozione internazionale di importanti complessi industriali. A cinquant'anni, per nostalgia della sua cittą, ha cominciato a comporre versi in dialetto triestino raccogliendone una parte in volumetti rapidamente esauriti: "Trieste a memoria" (1971), "Ti come Trieste" (1973), "Trieste e altre fiabe" (1974), "Le triestine" (1975), "Amor de Trieste" (1976) e "Noi de Trieste" (1977). A Trieste sono dedicate anche le brevi prose di "Cittą privata" (1980), "Giorni e Avventure di un'infanzia a Trieste" (1992), "Le rime per Trieste 1970-1995" (1995). Nel 1975 ha pubblicato una raccolta di poesie in francese: "Le fil blanc du temps", presentata a Roma nel 1977 dal Centro Culturale francese tra le opere dei poeti francesi contemporanei.

ritorna alla pagina generale della POESIA

pagine composte da  studioimaginis  di Trieste