logo

IG - ISTITUTO GIULIANO DI STORIA, CULTURA E DOCUMENTAZIONE

orologio

anno 2002
APPUNTAMENTI
(archivio storico)

ritorna alla pagina del BENVENUTO

  quando ora dove cosa chi  

  Lunedì
2 dicembre
09.30
16.30
Sala Illiria - Stazione Marittima
molo Berasglieri, 3 - Trieste
Enrico Mohorovich e il surrealismo
in Italia
Un mare, due città e due porti
(leggi richiamo)
coordina
Edda Serra
 

17.15
19.30

Auditorium Museo Revoltella
via Diaz, 27 - Trieste

 

Mercoledì
27 novembre

18.30 Circolo Ass.Generali
piazza Duca d.Abruzzi, 1
7ºpiano - Trieste
«SAFFO E LE ALTRE»
di Tino Sangiglio
(leggi richiamo)
presenta
Patrizia Valli
 
  Venerdì
25 ottobre
18.30 Istituto Giuliano
via Trento, 15
2º piano - Trieste
PITTURA
Marino Cassetti
inaugurazione
interventi
Emil Petru Ratiu
Franco Franzutti
 
  Giovedì
17 ottobre
18.00 Circolo Ass.Generali
piazza Duca d.Abruzzi, 1
7ºpiano - Trieste
«COSE E OMBRE DI UNO»
pagine scelte
di Carlo Stuparich
presenta
Arduino Agnelli
 
  Martedì
1 ottobre
16.00 Centro culturale «Millo» - Muggia
piazza della Repubblica, 4
ore 16.oo
Premiazioni del concorso
La Venezia Giulia e i giovani
Edda Serra  
  Lunedì
16 settembre
18.00

Sala della Mostre
Biblioteca Statale
Isontina
via Mameli, 12-Gorizia

PITTURA
Aldo Famà
rassegna delle opere

Aldo Famà
Tino Sangiglio

 
  Lunedì
13 maggio
18.00 Sala delle Mostre
Biblioteca Statale Isontina
via Mameli, 12-Gorizia
PITTURA
Nelda Stravisi
inaugurazione personale
-  
  Giovedì
9 maggio
18.00 libreria Minerva
via S.Nicolò, 20
Trieste
Presentazione
di Daria Cammillucci
«RAMPIGADA DENTRO»
Gianfranco Scialino
e l'autore
 
  Giovedì
18 aprile
17.30 Sala dei Musei
provinciali
Borgo Castello - Gorizia
«COSE E OMBRE DI UNO»
pagine scelte
di Carlo Stuparich
Fulvio Salimbeni
Diego Redivo
Tino Sangiglio
 
  Giovedì
28 marzo
18.00 libreria Minerva
via S.Nicolò, 20
Trieste
Presentazione del libro
di Fulvio Fumi:
«Una storia d'amore e altre poesie»
Gianfranco Scialino
e l'autore
 
  Sabato
23 marzo
16.00

Sede di Ronchi dei Legionari

Assemblea ordinaria dei soci

Antonio Scarano

 
  Mercoledì
13 marzo
18.00 libreria Minerva
via S.Nicolò, 20
Trieste
La donna nella letteratura italiana
moderna e contemporanea
prof. Irene Visintini  

ritorna alla pagina del BENVENUTO

pagine composte daSTUDIOIMAGINIS Trieste