PUBBLICAZIONI NARRATIVA

Testimone del Caos

di Manlio Cecovini

  ritorna alla pagina delle NARRATIVA

TESTIMONE DEL CAOSIl titolo di questo libro fu suggerito anni addietro da Stelio Crise, a sintetizzare l'insieme degli interessi di Cecovini scrittore. Un titolo, come l'Autore stesso ricorda nella Premessa, rimasto a lungo vacante, prima di venire adottato a sigillo di questa stimolante silloge di scritti, vari per soggetto, genere e data di nascita, ma tutti riconducibili a quella propensione di osservatore, libero da pregiudizi e fervido d'intuizioni, che sottende tutta l'opera letteraria di Cecovini.

 

Manlio Cecovini è nato a Trieste nel 1914 e da trent'anni vive in Carso. È stato giurista da entrambe le parti del "banco": magistrato fino al 1949, poi avvocato dello Stato. Ma anche, e in contemporanea, saggista e narratore, sportivo militante, instancabile viaggiatore, politico attivo (leader storico fra l'altro del movimento noto come Lista per Trieste, sindaco non dimenticato della sua città, parlamentare europeo); dopo essere stato combattente in Grecia con la divisione alpina "Julia".Manlio CecoviniDopo la sua prima opera Ponte Perati, la Julia in Grecia (Firenze 1954), ha pubblicato una ventina di volumi, fra i quali Farina fina (Milano 1963); Discorso di un triestino agli italiani (Milano 1968, Trieste 1977); Straniero in paradiso (Trieste 1970); I migliori di noi (Udine 1971); Per favore chiamatemi von (Trieste 1976), Un'ipotesi per Barbara (Milano 1982); Dalla Comunità all'Unione Europea (Lussemburgo 1984); Longitudine Ovest (Udine 1984); Trieste ribelle (Milano 1985).

  ritorna alla pagina delle NARRATIVA

pagine composte da studioimaginis di Trieste