PUBBLICAZIONI NARRATIVA

OLTRE IL NULLA

di Tullio De Carlo

ritorna alla pagina generale della NARRATIVA

OLTRE IL NULLATullio De Carlo, nato a Capodistria nel 1930, ha frequentato il locale liceo - ginnasio "Carlo Combi". Nel 1947 seguì la famiglia a Trieste, dove completò gli studi secondari nel liceo classico "Francesco Petrarca". Si iscrisse quindi alla Facoltà di Legge dell'Università di Trieste e si laureò con pieni voti e la lode. Successivamente intraprese la carriera di magistrato: fu giudice nelle preture di Trieste e di Cormons e nel tribunale di Gorizia; e quindi, dal 1979, avvocato distrettuale dello Stato a Trieste sino al pensionamento (1994), che gli consentì, tra l'altro, di darsi alla letteratura e, in particolare, alla narrativa. I racconti riuniti sotto il titolo "Oltre il nulla", espressione di una sincera e genuina vocazione letteraria, sono la sua "opera prima", cui seguiranno certamente numerose altre. Gli scrittori triestini non sono abitualmente dei letterati o dei letterati "puri" ed esercitano una loro professione. È il caso, per esempio, di Svevo, Saba, Slataper, Giani Stuparich, Quarantotti Gambini, Cecovini, Mattioni, ecc. Ed è anche il caso di Tullio De Carlo, già magistrato di alto livello, autore del libro di racconti, per lo più brevi e talora brevissimi, intitolato "Oltre il nulla". Tullio De Carlo

Emerge da questi scritti, il cui motivo dominante è costituito dalla rappresentazione (o dalla rievocazione) di casi umani, di rapporti sociali, di episodi della vita di coppia, una concezione pessimistica dell'esistenza, dove soltanto raramente "il nulla" è interrotto da momenti di affetto, di serenità e di distensione e da indugi ironici e umoristici. Nel libro si fondono armoniosamente numerosi spunti e suggerimenti autobiografici, rielaborati dall'invenzione e dalla fantasia, e l'esperienza tecnico - giuridica dello scrittore; e pure nell'accennata fusione, oltreché nello stile limpido e sapiente, e talora elegante, si manifesta l'originalità dei racconti di De Carlo, che arricchiscono la letteratura triestina del nostro tempo e rivelano un narratore sorprendente e nuovo.

ritorna alla pagina generale della NARRATIVA

pagine composte da studioimaginis di Trieste