PUBBLICAZIONI SAGGISTICA

La Veille de la saint-Grisogone

di Nora Franca Poliaghi

  ritorna alla pagina generale della SAGGISTICA

LA VEILLE DE LA SAINT-GRISOGONENora Franca Poliaghi è nata agli inizi del secolo a Trieste da ascendenti triestini. Ha svolto attività pubblicistica dedicando ampia attenzione alla storia culturale della città, con articoli di vario argomento apparsi in giornali e riviste locali e nazionali e ha pubblicato raccolte di versi e volumi di ricerca storico - letteraria. Particolare attenzione ha dato negli anni agli studi su Stendhal, per i quali ha ottenuto sin dal 1968 la considerazione e giudizi favorevoli del prof. Victor Del Litto, direttore del Centro di Studi Stendhaliani, nonchè di Michel Crouzet, specialmente con riguardo al libro Stendhal e Trieste da lei pubblicato con l'editore Olschki nel 1984.

Collaboratrice della rivista "Stendhal Club" di Grenoble, diretta da Victor Del Litto, vi ha pubblicato il suo ultimo saggio stendhaliano nel n. 87, con il quale la rivista ha concluso le pubblicazioni. Con questo saggio Nora Franca Poliaghi compie un vero scoop: la accreditabile scoperta cioè del primo romanzo di Stendhal, scrittore sconcertante e affascinante, rimasto impopolare in vita, e oggi considerato un maestro di stile e una fonte storica di sicura informazione sul suo tempo.

La Veille de la Saint-Grisogone, stampata in francese a Trieste nel 1842, pochi mesi dopo la morte a Parigi di Stendhal, risulterebbe essere, attraverso l'accurata e sorprendente indagine della Poliaghi, il primo romanzo di Stendhal. Non pare allo stato delle attuali conoscenze che possa darsene oggi una dimostrazione assoluta, in quanto non è stato ancora trovato il manoscritto da cui venne tratta la stampa; ma è da prevedere che l'opera della Poliaghi, che corona la sua lunga fedeltà al grande francese che si dichiarava "milanese", resterà comunque nella storia come uno dei più interessanti contributi stendhaliani del nostro tempo.

  ritorna alla pagina generale della SAGGISTICA

pagine composte daTrieste