|
PUBBLICAZIONI
BIBLIOTECHINA DEL CURIOSO
Appendix Vergiliana di Mariuccia Coretti |
ritorna alla pagina generale della BIBLIOTECHINA
Si tratta di un testo un po' fuori dell'usuale, una sorpresa per chi è abituato a leggere e ricordare un Virgilio paludato, dall'ispirazione sempre sostenuta e alta, insomma il poeta ufficiale dell'età augustea. Curata da Mariuccia Coretti l'Appendix Vergiliana, che porta il testo latino a fronte, raccog1ie i brani più significativi che lo storiografo Donato, nel IV secolo, rifacendosi allo storico Svetonio, attribuì a un Virgilio giovanissimo, alle prime armi poetiche, quando ancora la sua vena era acerba, quando l'influsso di un Catullo prima di un Lucrezio dopo era ben evidente. Prima della traduzione Mariuccia Coretti apre il testo con un ampia prefazione nella quale commenta le opere scelte inquadrandole nei loro ambiti letterari e storici: Catalepton (Poesie brevi), Culex (La zanzara), Priapea (Canti priapei), Lydia (Lidia), Copa (L'ostessa) e Moretum. Alla fine il volume offre molte note illuminanti soprattutto in riferimento ai passi mitologici, e naturalmente le essenziali notizie bibliografiche.
ritorna alla pagina generale della BIBLIOTECHINA
pagine composte da - Trieste