comune di Trieste
assessorato alla cultura
Istituto Giuliano di Storia, Cultura e Documentazione
MARCELLO FRAULINI
«Cantuzade Triestine»
CONCERTO PER
VOCE RECITANTE E JAZZ
Progetto e presentazione di IRENE VISINTINI
Voce recitante: UGO AMODEO
Musiche della RAGTIME JAZZ BAND
eseguite dagli autori
Trieste, 20 maggio 2004 - ore 18
Auditorium del Museo Revoltella
via A.Diaz, 27

 Marcello Fraulini  Personaggio unico del mondo culturale triestino, Marcello Fraulini, noto intellettuale assertore della socialità nella cultura, seppe riunire attorno a sé per molti decenni nella Società Artistico Letteraria, fondata nel 1945, un gran numero di artisti triestini e giuliani.
   Accanto alla disinterssata valorizzazione delle opere altrui, portata avanti «come un battaglia», costante è stato l'impegno, diretto e personale, di Marcello Fraulini con la propria vocazione di autore di teatro, romanziere, critico e, soprattutto poeta.
   Il suo suggestivo itinerario lirico si è rivolto anche al dialetto. Le «Canuzade triestine», composte tra il 1945 e il 1975, spontanee strofe e ritmi della cantilena popolaresca, nove delle quali furono musicate da Antonio Illesberg, furono scritte per far rivivere quadretti della vecchia Trieste, le cose semplici che costituivano la quotidianità della vita del tempo.
   L'orizzonte tematico dell'autore coincide nelle «Cantuzade» con il piccolo mondo locale, rappresentato con pennellate di rapido ipressionismo, venato di malinconia, ma anche di riflessioni, di forte umorismo, di vivide e movimentate situazioni incise nella memoria dalla nostalgia dell'infanzia.

Irene Visintini



   Irene VisintiniSe finora è stato il coro Illesberg a rendere famose le «Cantuzade» di Fraulini, il programma che vi proponiamo si presenta oggi diverso: lo spirito e le suggestioni del «piccolo mondo» triestino, malinconico e scherzoso, vengono rievocate dalla Ragtime Band in una atmosfera musicale che appartiene al mondo jazz.
   Non vi scandalizzate. Il Jazz di questa sera risale alla tradizione popolare americana come la poesia del nostro risale alla tradizione di questa città.

Il ccordinatore Giorgio Berni


CANTUZADE TRIESTINE

Via Riborgo
El balcon de via Donota
Bali e cantade
La me piasi cussì
Paura de niente
El vecio Brustolin
El sveiarin
Quela vecia canzon

da EPIFANIA DELL'ANGELO ROSSO

Teatro mattutino
Sotto i tigli del viale

 

 

La formazione della Ragtime Jazz band e i suoi componenti:

Gino Cancelli
Giuliano Tull
Sergio BERNETTI Giorgio BORTOLOT
Andrea ZULLIAN
Lorenza FONDA Giorgio BERNI

tromba
sax soprano e contralto
trombone
banjo
contrabbasso
batteria
pianoforte e voce